Chi è Chiara?
Chiara Allegranzi nasce a Milano nel 1973.
Amante del bello, appassionata di arte e teologia.
Chiara Allegranzi nasce in una famiglia molto unita e riceve il grande dono di una educazione ricca di valori forti e sani. Una educazione che le consente di interiorizzare il valore della disciplina, dell’umiltà e della gratitudine legata alla capacità di apprezzare ciò che si ha senza darlo per scontato.
Chiara Allegranzi cresce respirando bellezza e sin da piccola matura la passione per l’arte e la pittura. Era infatti una assidua frequentatrice di mostre e crescendo sviluppa il forte desiderio di creare cose belle e allo stesso tempo ”buone”.
Ha sempre disegnato e realizzato con l’idea non della mera bellezza estetica, ma di un valore intrinseco positivo e costruttivo.
Storia
E così dopo il liceo Chiara Allegranzi si iscrive all’Istituto Marangoni. Specializzata in fashion designer Chiara inizia subito il suo percorso lavorativo.
Gucci, Tombolini, Calvin Klein. Consulenze stilistiche e anche commerciali, utili a comprendere cosa si vendeva e come si vendeva.
Nel 2005 nasce Chiara Allegranzi Milano: un brand moda innovativo ma romanticamente tradizionale e femminile
Una prima collezione donna di maglieria di filati pregiati che ha come file rouge la bellezza e l’eleganza.
Passione
La passione per la maglieria è nata quando a Chiara commissionano la realizzazione di una collezione di maglieria di cashmere con filati sottilissimi e coloratissimi provenienti direttamente dalla Mongolia. Fu amore immediato!
A conquistarla fu un ambiente lavorativo costruito su una professionalità antica e moderna insieme. Giovani tecnici di macchine di maglieria che lavoravano a stretto contatto con signore rimagliatrici e ricamatrici che avevano alle spalle anche quarant’anni di professione d’esperienza. Generazioni differenti, dal cui confronto e a volte scontro, nascevano e nascono idee brillanti e innovazioni eccellenti.
Da qui la decisione di percorrere questa strada e soprattutto di lavorare solamente il cashmere e le fibre nobili. Una scelta di valore che ne ha subito richiamate altre, prima fra tutte quella di collocare in Italia tutta la filiera produttiva creando un prodotto che unisca artigianalità e innovazione, bellezze e natura, stile e ricerca.
Filosofia
Bellezza delle cose, delle persone, delle idee, dei modi, delle parole. Bellezza della vita.
La Bellezza come forma della qualità interiore delle persone e delle cose.
Bellezza che coincide con un alto contenuto stilistico ed estetico insieme.
Linee essenziali, intrecci lineari, sintesi di grandi ricchezze.
Quando vi è autenticità, tutto è più chiaro e ogni qualità viene esaltata, portata al massimo della sua espressione.
Lusso, charme e qualità sono le parole chiave della filosofia Chiara Allegranzi. Il brand racconta donne e uomini contemporanei attraverso creazioni che sono il frutto di un’accurata ricerca nei materiali e nei modelli. Una ricerca tesa a ricreare capi dai volumi fluidi e leggeri, con uno stile sofisticato e mai banale. Per questo abbiamo total look in cashmere avvolgenti e caldi ma dal peso ultralight, Chiara Allegranzi propone linee dalle forme ricche e dall’appeal unico.
Dall’abbigliamento all’accessorio, le collezioni sono frutto del know-how Made in Italy, eredità di un’antica tradizione manifatturiera.
Tutti i capi sono caratterizzati dall’utilizzo di materiali raffinati e da forme dalla vestibilità cocoon adatti a portamenti sobri ed eleganti.
Per quanto riguarda la palette colore è possibile trovare abbinamenti di toni pastello e morbidi – come il malva e l’azzurro – a colori più vivaci, allegri e anche scuri come l’orchidea e il blu inchiostro. Contrasti decisi ma sempre eleganti, ricchi di dettagli e accorgimenti mai lasciati al caso.







Ispirazione
Tutto è ispirazione.
L’arte, la musica, il clima, l’emozioni, i dolori, le gioie personali, ma soprattutto le relazioni interpersonali. Chiara Allegranzi è particolarmente attenta all’affascinante e poliedrico mondo femminile. Ama ascoltare le donne, prestare attenzione ai loro desideri, alla loro vita famigliare, lavorativa e riuscire ad anticipare le loro esigenze. Il desiderio e l’obbiettivo è riuscire a creare capi belli, di stile, ma anche pratici e versatili. Capi con i quali una donna riesce sempre a sentirsi a proprio agio con se stessa e con il mondo che la circonda. Anche per questo si presta molta attenzione alla modellistica dei capi.
Semplicità, eleganza e innovazione.
Chiara Allegranzi ama gli abbinamenti non convenzionali, con il pizzo, con stampe che parlano soprattutto di arte e di storia. Non mancano quasi mai gli accessori in pelliccia, come colli e polsi in volpe staccabili.
Cashmere
Il Cashmere si ottiene esclusivamente dal vello della capra Hyrcus, originaria delle regioni montuose dell’Asia e oggi localizzata per lo più nella parte settentrionale della Cina, in Mongolia, Iran e Afghanistan. Le difficoltà legate al reperimento e al controllo della fibra ne aumentano ulteriormente il valore. Le migliori si trovano in Irlanda, ma soprattutto in Italia – da dove noi acquistiamo, poiché vantano una antica e incomparabile esperienza nella lavorazione e soprattutto rispettano i controlli di qualità e d’igiene.
Il cashmere Allegranzi sposa le tradizioni della lavorazione a maglia e l’innovazione di un design contemporaneo. Oggi, come nel passato, le sapienti mani dei maestri artigiani danno forma a capi da indossare e tramandare.
Tutti i capi della collezione Chiara Allegranzi partono da questo premesse.
Colori e Lavorazioni
Per la realizzazione di ogni nostro capo ci avvaliamo di filati delle migliori Filature Italiane, come Filati Biagioli Modesto, Cariaggi, Gruppo Tollegno, Loro Piana, Millefili, Tintoria di Quaregna.
Ogni volta valutiamo la qualità e la tipologia di filato più adeguata al capo che si intende realizzare e soprattutto si ricercano i giusti toni di colore.
Oltre alle colorazioni tradizionali eseguite con grande rigore e massimo controllo sulla qualità del prodotto, abbiamo inserito la scelta di filati con colorazioni estratte solamente da erbe e piante prodotti dalla Tintoria di Quaregna. La loro ricerca ha sviluppato in chiave ecologica e moderna questi procedimenti forse anche un po’ dimenticati. Questi colori rappresentano realmente una vera arte della tintura naturale e sono ben diversi dai colori cosiddetti ecologici ottenuti con prodotti chimici definiti a basso impatto ambientale.
La palette dei colori risulta cosi totalmente differente: profuma di natura, colori polverosi, morbidi, non omogenei dove un capo risulta totalmente differente dall’altro.
La bellezza passa anche da questa “non-omologazione”.
Filati
Indossare un capo di cashmere è come portare con se un pezzo di storia, di moda e alta tradizione.
Il cashmere Allegranzi sposa le tradizioni della lavorazione a maglia e l’innovazione di un design contemporaneo. Oggi, come nel passato, le sapienti mani dei maestri artigiani danno forma a capi da indossare e tramandare.
Tutti i capi della collezione Chiara Allegranzi partono da questo premesse. Ogni collezione cerca di racchiudere questi valori e trasmettere le rispettive emozioni.
Chiara Allegranzi, pur rimanendo fedele alla sua visione iniziale incentrata sul cashmere, amplia periodicamente la sua collezione con nuovi filati. La gamma si estende dalla viscosa, con la sua lucentezza naturale e facilità di manutenzione, al cotone, noto per la sua morbidezza e lucentezza, particolarmente presente nella collezione primavera-estate per le sue proprietà di assorbimento e adattabilità alle stagioni calde. Anche il lino e la seta, la più nobile delle fibre, giocano un ruolo centrale, con il lino che offre capi ideali per il caldo e la seta che si distingue per la sua versatilità termica, essendo fresca d’estate e calda d’inverno. La collezione Allegranzi pone l’accento sulla qualità e sull’eccellenza dei materiali, proponendo capi che combinano femminilità ed eleganza, mantenendo lo stile distintivo del marchio.
Made in Italy
Collezioni dominate dalla bellezza, dalla ricerca e da un elegante semplicità. Collezioni declinate alle stagionalità che prendono ispirazione da vita, arte e sculture. A disegnare è sempre Chiara che cura con passione e attenzione ogni singolo passaggio. Dalla scelta dei filati alla realizzazione presso i maglifici più prestigiosi presenti in Italia. Chiara Allegranzi Milano è un autentico Made in Italy.
Artigianalità
Il brand Chiara Allegranzi Milano si distingue per il suo impegno nella produzione esclusivamente Made in Italy, simbolo di sartorialità e artigianato di alta qualità. I capi sono concepiti all’intersezione tra moda, industria e artigianato, con un valore sia intrinseco sia estetico, dato dalla cura di ogni dettaglio. La durabilità dei capi in cashmere è assicurata dalla cura nella loro manutenzione; la fibra di cashmere di alta qualità, infatti, beneficia del lavaggio con acqua che ne preserva forma e morbidezza. Contrariamente alle abitudini comuni, il lavaggio a secco frequente può danneggiare il tessuto, mentre il lavaggio in lavatrice con programmi dedicati è consigliato. Il “pilling” è un fenomeno naturale per capi di puro cashmere, ma può essere gestito rimuovendo i pallini manualmente o con strumenti appositi, e tende a diminuire con i lavaggi. La collezione Chiara Allegranzi promette capi di lunga durata grazie all’elevato standard dei materiali e alle tecniche di manutenzione consigliate.