fbpx

Saldi fino al 5 marzo! 20% su tutto!

PASSIONe

La passione per la maglieria è nata quando a Chiara commissionano la realizzazione di una collezione di maglieria di cashmere con filati sottilissimi e coloratissimi provenienti direttamente dalla Mongolia. Fu amore immediato!
A conquistarla fu un ambiente lavorativo costruito su una professionalità antica e moderna insieme. Giovani tecnici di macchine di maglieria che lavoravano a stretto contatto con signore rimagliatrici e ricamatrici che avevano alle spalle anche quarant’anni di professione d’esperienza. Generazioni differenti, dal cui confronto e a volte scontro, nascevano e nascono idee brillanti e innovazioni eccellenti.
Da qui la decisione di percorrere questa strada e soprattutto di lavorare solamente il cashmere e le fibre nobili. Una scelta di valore che ne ha subito richiamate altre, prima fra tutte quella di collocare in Italia tutta la filiera produttiva creando un prodotto che unisca artigianalità e innovazione, bellezze e natura, stile e ricerca.

Cashmere Allegranzi

Il Cashmere si ottiene esclusivamente dal vello della capra Hyrcus, originaria delle regioni montuose dell’Asia e oggi localizzata per lo più nella parte settentrionale della Cina, in Mongolia, Iran e Afghanistan. Le difficoltà legate al reperimento e al controllo della fibra ne aumentano ulteriormente il valore. Le migliori si trovano in Irlanda, ma soprattutto in Italia – da dove noi acquistiamo, poiché vantano una antica e incomparabile esperienza nella lavorazione e soprattutto rispettano i controlli di qualità e d’igiene.

Il cashmere Allegranzi sposa le tradizioni della lavorazione a maglia e l’innovazione di un design contemporaneo. Oggi, come nel passato, le sapienti mani dei maestri artigiani danno forma a capi da indossare e tramandare.
Tutti i capi della collezione Chiara Allegranzi partono da questo premesse.

Colori e Lavorazioni

Per la realizzazione di ogni nostro capo ci avvaliamo di filati delle migliori Filature Italiane, come Filati Biagioli Modesto, Cariaggi, Gruppo Tollegno, Loro Piana, Millefili, Tintoria di Quaregna.

Ogni volta valutiamo la qualità e la tipologia di filato più adeguata al capo che si intende realizzare e soprattutto si ricercano i giusti toni di colore.

Oltre alle colorazioni tradizionali eseguite con grande rigore e massimo controllo sulla qualità del prodotto, abbiamo inserito la scelta di filati con colorazioni estratte solamente da erbe e piante prodotti dalla Tintoria di Quaregna. La loro ricerca ha sviluppato in chiave ecologica e moderna questi procedimenti forse anche un po’ dimenticati. Questi colori rappresentano realmente una vera arte della tintura naturale e sono ben diversi dai colori cosiddetti ecologici ottenuti con prodotti chimici definiti a basso impatto ambientale.

La palette dei colori risulta cosi totalmente differente: profuma di natura, colori polverosi, morbidi, non omogenei dove un capo risulta totalmente differente dall’altro.

La bellezza passa anche da questa “non-omologazione”.